Esiste una Calabria che non ti aspetti, oltre i suoi 700 km di coste e meravigliose spiagge. È la Calabria dei Parchi, caratterizzata da montagne, boschi e rocce stupefacenti.
La Ciclovia dei Parchi Calabria attraversa questa regione, offrendo ad ogni tappa un assaggio della sua straordinaria biodiversità e delle sue ambientazioni sempre diverse. Questa è la prima tappa delle tre che attraversano il Parco dell’Aspromonte, segnando il passaggio dalle Serre alla dorsale aspromontana su strade a bassissimo traffico veicolare.
Il viaggio inizia dai quasi mille metri del paese di Mongiana, dove il Museo delle Reali Ferriere Borboniche (MUFAR) racconta una storia interessante e poco conosciuta. Attraversando la Calabria rurale, supererai il confine fisico e morale tra le Serre e l’Aspromonte, arrivando al Passo della Limina.
Nelle vicinanze, potrai scoprire le eccellenze enogastronomiche di Mammola, con il famoso stocco in primo piano, e visitare il Parco Museo Santa Barbara (MUSABA), che parla del mondo e col mondo dai contrafforti aspromontani.
La tappa finale ti porta al piccolo centro di Canolo, che ti sorprenderà con un panorama inaspettato: le Dolomiti di Canolo. Questo luogo ti mostrerà ancora una volta quanto poco conosciuta sia la nostra terra, facendoti chiedere: ma siamo davvero in Calabria?
Vieni a scoprire la Calabria dei Parchi e lasciati incantare dai suoi paesaggi mozzafiato, dalla sua storia affascinante e dalle sue eccellenze culturali e gastronomiche.
Benvenuto in Aspromonte!