Cascate Forgiarelle

Nel cuore dell’Aspromonte

Descrizione

Uno dei luoghi più interni di tutto l’Aspromonte. Siamo nel cuore selvaggio del Parco, lontani da tutto e da tutti.
Le Cascate Forgiarelle sono una destinazione particolare, immersa in una zona di riserva integrale (zona A). Già raggiungere l’inizio del trekking ci fa capire che ci stiamo addentrando nella montagna, per poi partire a piedi in un viaggio tra querce secolari, torrenti, caselli forestali di fortuna e soprattutto natura incontaminata.
Siamo nel cuore delle foreste demaniali aspromontane, protette dall’ex Corpo Forestale dello Stato (oggi Carabinieri Forestali) già dagli anni ‘70.
L’itinerario lambisce quasi anche la zona che ospita un sito UNESCO riconosciuto di grande importanza, ovvero la faggeta di Valle Infernale. Sempre in zona, ma in una località segreta, vegeta Demetra, che con i suoi stimati quasi 1000 anni è la quercia datata più antica del pianeta, che l’Aspromonte ancora oggi custodisce. Il percorso ad anello è di media difficoltà, ma la vista delle cascate ripaga sicuramente la fatica. Si può accedere da Canovai, facendo richiesta ai Carabinieri Forestali oppure a piedi da diversi sentieri ed in questo caso, vista la complessità e soprattutto la delicatezza dei luoghi, consigliamo vivamente di affidarsi ad una Guida.

Se vuoi costruire la tua esperienza su misura contattaci! 

Il percorso:

Nella mappa sottostante potrai vedere i punti di partenze e di arrivo.

Total distance: 4899 m
Max elevation: 1370 m
Min elevation: 1211 m
Total climbing: 349 m
Total descent: -349 m

Informarsi sempre prima sulla effettiva percorribilità e sullo stato di manutenzione

Importante e necessario informarsi sempre prima sulla effettiva percorribilità e sullo stato di manutenzione dei vari sentieri e di ciascun percorso (comprese le strade di avvicinamento), che può essere variabile in base a diversi fattori.
Prima di effettuare un’esperienza in Aspromonte leggi i nostri consigli sulla sicurezza  e contattaci per avere sempre info aggiornate!

Altri itinerari

Scopri gli altri percorsi

Contattaci su whatsapp
Invia tramite WhatsApp