Speriamo che il nostro sito ti sia stato utile e che tu abbia trovato ciò che cercavi.
Cerchiamo di proteggere e valorizzare il Parco dell’Aspromonte con tutte le nostre competenze e la nostra passione, a partire dal fornire le corrette informazioni per una fruizione consapevole di una delle aree protette più importanti d’Europa.
Se apprezzi la nostra missione e vuoi sostenerci, puoi farlo qui!
Donare un po’ della nostra conoscenza permettendoti di programmare meglio il tuo viaggio o la tua esperienza in Aspromonte è uno degli obiettivi della nostra Associazione.
Vogliamo metterci a disposizione per fornirti tutte le info utili per vivere il territorio in modo autentico e lento.
Per farlo investiamo ben volentieri tempo e risorse economiche, per avere informazioni e strumenti sempre aggiornati e ben fruibili… come questo sito!
Ci piacerebbe nel corso del tempo aumentare sempre di più questo servizio.
La nostra è una terra meravigliosa che merita tutto il nostro impegno e la nostra attenzione.
Per questa ragione dedichiamo una buona parte delle nostre risorse a promuoverla in Calabria, in Italia e nel mondo. Partecipiamo ad incontri, formiamo reti ed aderiamo a tutte le iniziative promozionali che riteniamo utili e meritevoli.
Non importa la fatica e l’impegno che ci procura, l’Aspromonte merita tutto questo ed anche di più.
Se anche tu sei innamorato dell’Aspromonte e di questa nostra terra e vuoi aiutarci a promuoverla puoi sostenerci.
Rispetto per l’ambiente è per prima cosa rispetto per sé stessi.
Sono concetti troppo spesso trascurati dal nostro sistema formativo ed occorre promuovere e compiere delle azioni supplementari.
Bisogna educare all’ambiente fin dalle età più tenere e cercare di trasmettere ai più giovani tutte le informazioni necessarie per diventare adulti consapevoli.
Avere coscienza di ciò che ci circonda e della sua importanza è fondamentale e noi siamo in prima linea, spesso gratuitamente, per formare le nuove generazioni.
La diversità della vita è tutto e noi ci vogliamo impegnare al massimo per la difesa degli habitat e degli equilibri naturali, troppo spesso disturbati dall’uomo.
Per difendere qualcosa però occorre che il valore sia riconosciuto e diventa quindi fondamentale la sua divulgazione.
Noi possiamo essere la voce della natura e concorrere alla sua salvaguardia.
Portiamo avanti progetti di comunicazione e monitoraggi ambientali, per i quali investiamo tutto il tempo e le risorse che sono nelle nostre possibilità.
Se vorrai anche tu potrai contribuire alla difesa dell’Aspromonte e della sua biodiversità.
Cerchiamo di valorizzare e difendere la professionalità della Guida, considerandola un valore aggiunto in qualsiasi visita o escursione in natura e per questo ci teniamo continuamente aggiornati, seguendo diversi corsi di aggiornamento ogni anno.
L’associazione è uno degli strumenti con cui ci rapportiamo verso l’esterno, con la quale rappresentare le Guide ed eventualmente mettere in contatto domanda ed offerta.
L’associazione nasce nel 2016 e raggruppa quasi tutte le guide ufficiali del Parco Nazionale dell’Aspromonte.
Tutti noi abbiamo conseguito la qualifica tramite un corso professionale dell’Ente Parco, in seguito a due selezioni e svolto secondo il più moderno orientamento comunicativo ed interpretativo delle attività dei conduttori in natura.
La maggior parte di noi è inoltre anche iscritta all’Aigae, la più grande organizzazione di guide ambientali italiane e possiede una solida assicurazione di responsabilità civile (RCT).
Allo stesso tempo l’estrazione e le specializzazioni di ogni singolo sono assolutamente eterogenee: archeologi, naturalisti, entomologi, conservatori, agronomi, operatori del turismo montano, esperti di educazione ambientale, uomini e donne provenienti da tutte le aree del Parco, da storie e territori diversi che si arricchiscono l’un l’altra.
Tra le nostre fila alcune delle “prime” guide che hanno accompagnato, ormai decenni fa, i primi escursionisti in Aspromonte.
Una storia fatta di esperienza e competenza, che oggi è racchiusa e condivisa anche nella nostra associazione.
L’Associazione delle Guide Ufficiali del Parco Nazionale dell’Aspromonte è un ETS (ente del terzo settore) e siamo perciò soggetti agli obblighi legislativi del Codice del Terzo settore (D. Lgs. 117/2017). Siamo inoltre inscritti al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) dove si possono consultare tutti i documenti che abbiamo l’obbligo di pubblicare.
Questa newsletter sarà un luogo dove cercheremo di andare oltre le belle foto, le belle esperienze e la promozione classica.
Vogliamo fornire spunti e stimoli perché ognuno di noi possa contribuire a proteggere e promuovere l’Aspromonte.
Guide Ufficiali Parco Nazionale Dell’Aspromonte CF: 92098130807 – P.IVA: 02974830800
Sito Realizzato da: Daniele Lauteri Web Designer