
MANA GI: il festival dell’escursionista consapevole EDIZIONE 2024
Un festival per costruire l’escursionista di domani Gli ambienti naturali vanno vissuti e promossi, ma anche protetti. In questa che pare una dicotomia, il nostro
Un festival per costruire l’escursionista di domani Gli ambienti naturali vanno vissuti e promossi, ma anche protetti. In questa che pare una dicotomia, il nostro
Un altro passo dopo il convegno del 17 aprile Grandi Alberi, Grandi responsabilità… GRANDI EVENTI! L’evento del 17 aprile è stato bellissimo, ricco di significati,
Esplorando il fascino dei boschi vetusti dell’Aspromonte Il Parco Nazionale dell’Aspromonte custodisce (tra tanti) un particolare tesoro da tutelare: gli alberi monumentali. Ma cosa rende
Un altro tassello si aggiunge in SILA, al percorso delle Guide dei Parchi Calabresi Dopo lo spartiacque dell’anno scorso sul Pollino, si è svolta il
Facciamo i conti! Quest’anno la giornata divulgativo-conoscitiva sul Corvo imperiale sarà un pò diversa. La terza giornata divulgativo-conoscitiva sul Corvo imperiale (Corvus corax) nel territorio
Un traguardo importante Il 2024 segna un traguardo importante per tutti noi: sono passati tre decenni dall’istituzione del Parco Nazionale dell’Aspromonte. Questo anniversario non è
Eppur si muove Dopo quasi 4 anni, il Ministero dell’Ambiente revoca l’incarico al Presidente e scioglie il Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte. Anni difficili
Di cosa si tratta? L’Associazione delle Guide Ufficiali del Parco è da sempre impegnata nella difesa dell’ambiente e della biodiversità dei nostri territori. Siamo convinti
I rapaci rupicoli in Aspromonte Siamo lieti di annunciare un nuovo ed importante evento dedica ai rapaci ed all’avifauna in generale, all’interno del Parco Nazionale
La stagione degli incendi 2021 Nell’estate del 2021 l’Aspromonte ha vissuto la sua peggiore stagione di incendi, a memoria d’uomo. Benché molto si è salvato,
Questa newsletter sarà un luogo dove cercheremo di andare oltre le belle foto, le belle esperienze e la promozione classica.
Vogliamo fornire spunti e stimoli perché ognuno di noi possa contribuire a proteggere e promuovere l’Aspromonte.
Guide Ufficiali Parco Nazionale Dell’Aspromonte CF: 92098130807
Sito Realizzato da: Daniele Lauteri Web Designer