Un traguardo importante
Il 2024 segna un traguardo importante per tutti noi: sono passati tre decenni dall’istituzione del Parco Nazionale dell’Aspromonte. Questo anniversario non è solo un momento di celebrazione, ma anche un’opportunità per riflettere sul significato profondo di questa istituzione ed il suo ruolo, cruciale, nel plasmare il nostro rapporto con l’ambiente che ci circonda. Il Parco Nazionale dell’Aspromonte non è soltanto una riserva naturale, ma un’idea, un concetto che incarna la nostra responsabilità verso il territorio e le generazioni future. È un simbolo di comunità, dove uomini e natura possono coesistono in armonia, sostenendosi l’uno dell’altro.
Come vogliamo festeggiare?
Per festeggiare questo anniversario e rinnovare il nostro impegno verso la sostenibilità e la conservazione, l’Associazione delle Guide Ufficiali del Parco dell’Aspromonte ha pianificato una serie di eventi significativi, che si svolgeranno lungo tutto il 2024.
- Dibattiti e Incontri: iniziative aperte al pubblico, dove esperti, guide, escursionisti o semplici cittadini potranno condividere idee e visioni per il futuro del Parco. Sarà un’occasione per discutere di temi cruciali come la conservazione della biodiversità, la gestione sostenibile delle risorse naturali e la promozione del turismo responsabile.
- Convegni: un momento chiave sarà rappresentato dai convegni dedicati alla divulgazione e non solo. Qui, con l’aiuto di studiosi e ricercatori cercheremo di analizzare le sfide e le opportunità che ci attendono.
- Eventi: manifestazioni e giornate particolari, all’insegna della conoscenza del territorio e della sua difesa, ma sempre con un occhio attento alla promozione che non può e non deve essere tralasciata.
- Escursioni Guidate: esploriamo insieme la bellezza selvaggia del Parco dell’Aspromonte. Le escursioni guidate offriranno ai partecipanti l’opportunità di immergersi completamente nella natura, scoprendo angoli nascosti e imparando a rispettarne la fragilità.
Guardiamo al futuro
Queste giornate non sono solo un modo per celebrare il passato, ma anche per guardare al futuro con ottimismo e determinazione. Vogliamo che il Parco Nazionale dell’Aspromonte diventi sempre più un punto di riferimento per la nostra comunità, un luogo dove possiamo imparare, crescere e condividere esperienze indimenticabili.
Partecipa agli eventi
Vi invitiamo quindi a unirvi a noi in quest’avventura, per celebrare insieme i 30 anni di storia del Parco: 30 anni d’Aspromonte! Impegniamoci insieme per un futuro più sostenibile e consapevole. Per ulteriori informazioni sugli eventi e su come partecipare, seguici su questa pagina, sui social oppure contattaci direttamente qui.
Insieme, possiamo fare la differenza e trasformare l’Aspromonte in un modello di vita e di relazione con l’ambiente.
Buona avventura a tutti!
Il calendario degli eventi
29 febbraio, REGGIO CALABRIA
Il Giorno del Corvo: presentazione di tre anni di censimento e prossimi passi
17 APRILE, MUSEO E PARCO ARCHEOLOGICO DI LOCRI EPIZEFIRI
Conferenza: Grandi alberi, grandi responsabilità. Il contesto degli alberi monumentali in Aspromonte
27 APRILE, SAMO
Escursione alla scoperta dei Grandi alberi d’Aspromonte
31 MAGGIO – 2 GIUGNO, GAMBARIE/REGGIO
ManaGi: il fine settimana dell’escursionista consapevole
20 LUGLIO, ROCCAFORTE/ROGHUDI
Seconda Marcia per l’Aspromonte: proteggiamo la nostra montagna dagli Incendi
QUI IL VADEMECUN SU COME COMPORTARSI DAVANTI AD UN INCENDIO
17 AGOSTO, GAMBARIE
GambarièSport: escursione crepuscolare per vedere il tramonto sullo Stretto. Evento in occasione della quarantesima edizione della Marcialonga di Gambarie